
CORSO DI PRODUZIONE API REGINE LIGUSTICHE IN EMILIA ROMAGNA.
Potrai immergerti nel mondo dell’ Autoproduzione.
Il corso è per tutti gli apicoltori che vogliono iniziare a riprodurre la propria genetica adattata al proprio ambiente .
Ha come obiettivo quello di fornire gli strumenti tecnici per aumentare le conoscenze del settore e migliorare la qualità delle produzioni.
Vogliamo trasmettere ai partecipanti del Corso le regole base di un modello di riproduzione etico, sostenibile e rispettoso che non sia finalizzato al solo sfruttamento.

ANTERA

BEE

ACADEMY
AL TERMINE DELLE ISCRIZIONI MANCANO:
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Per un contatto diretto
chiama o scrivi un messaggio whatsapp
al numero 347.486.48.98

UN CORSO CON
Tanta pratica!
Il corso sarà impostato su una didattica semplice ma estremamente approfondita.
Nulla verrà trascurato visto che la maggior parte delle ore di lezione sarà in campo.
Imparerai a selezionare e a valutare le tue famiglie, seguendo i caratteri di resilienza. La gestione del traslarvo, l’allevamento delle celle reali, la cura dei nuclei di fecondazione.
Chi sono i Docenti :

Lorenza Castagnini
Responsabile Area Formazione di una multinazionale della telefonia.
Dopo aver scoperto la passione per l’apicoltura inizia un percorso di apprendimento base attraverso la partecipazione ad alcuni corsi introduttivi destinati agli hobbysti.
Successivamente, per approfondire ogni argomento e per apprendere le regole della conduzione Etica e Biologica dell’alveare, si iscrive al Corso BIOAPI.
Concluso il Corso fa di questa sua passione l’attività principale e fonda ANTERA BIOAPICOLTURA nel 2018.
Dopo aver scoperto la passione per l’apicoltura inizia un percorso di apprendimento base attraverso la partecipazione ad alcuni corsi introduttivi destinati agli hobbysti.
Successivamente, per approfondire ogni argomento e per apprendere le regole della conduzione Etica e Biologica dell’alveare, si iscrive al Corso BIOAPI.
Concluso il Corso fa di questa sua passione l’attività principale e fonda ANTERA BIOAPICOLTURA nel 2018.
Nel 2022 è Co-Founder di Valle del Rabbi Società Agricola, una Start Up che si occupa di Apicoltura e Viticoltura biologica ed ha come mission principale la sostenibilità e l’etica, nel rispetto del territorio e degli animali.

Andrea Zambelli
Co-Founder dell’ Azienda “Apicoltura Zambelli” da oltre 20 anni, è specializzato nella produzione di nuclei e api regine biologiche, rispettando i valori dell’ ecotipo e adottando un rapporto etico tra uomo e ape .
VANTAGGI
Cos’è incluso nel corso
Il costo del corso è di 99€ .
Sono compresi nella quota di iscrizione al corso una serie di servizi aggiuntivi di grande valore :
- Potrai accedere a tutti i materiali didattici in Cloud per poter riprendere gli argomenti che necessitano di approfondimento o per un normale ripasso.
- Entrerai nel Gruppo "2023", grazie al quale potrai scambiare messaggi con gli altri Corsisti, per tenersi in contatto e condividere il prosieguo di questa esperienza. Inoltre, se ne avrai bisogno, potrai contare sul supporto del Docente che potrà aiutarti qualora ti trovassi ad affrontare situazioni difficili e/o anomale.
- Sarai ospite di Antera, senza alcun costo aggiuntivo, per il pranzo presso l' Agriturismo di Cà Martino.
- Alla fine del Corso, ti verrà rilasciato un Attestato di Frequenza.
Hai domande sul corso? Compila il modulo sottostante e ti ricontatteremo
IL CORSO SI SVOLGE IN EMILIA ROMAGNA NELLE
Colline Forlivesi

Nel suggestivo agriturismo di Cà Martino, nella campagna limitrofa al parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, situato nell’ Appenino Tosco-Romagnolo in provincia di Forli.
- Di fronte all' antica pieve di Fantella (Premilcuore) e a 300mt dalla strada provinciale del Rabbi, Cà Martino si trova in mezzo a un' azienda agricola di 350 ettari, in un paradiso circondato da campi di fieno, grano e prati, con tanti animali da sembrare un' arca di Noè : mucche, asini, cavalli, pecore e animali da cortile tutti rigorosamente certificati Bio.