Cosa mi distingue
Passione ed esperienza
Condividere una giornata con le Api significa immergersi in un mondo magico e misterioso.
Un micro cosmo perfetto, fatto di lavoro, di rigore e di rispetto, nell’interesse della continuità dell’alveare.
Per allevare questi insetti è fondamentale essere spinti da una grande Passione; un sentimento forte e sincero che dopo un periodo di studio reciproco, consente all'uomo di instaurare un’allenza con l’Alveare, un patto leale che rifiuta lo sfruttamento degli animali ma si limita a prendere solo ciò che non pregiudica la loro sopravvivenza e che si è disposti a restituire nel caso la famiglia si trovi in mancanza di cibo.
Le Api, oggi, hanno bisogno dell’Uomo. Non ci chiederanno mai aiuto ma la loro attività genera vita e merita rispetto.
Ho aggiunto alla conduzione Biologica Certificata dell’allevamento anche un comportamento etico che spontaneamente ho deciso di adottare, sin da quando mi sono avvicinata a questo entusiasmante mondo.
Un occhio di riguardo per la natura
Un’Ape si è posata su un fiore, attirata dalla bellezza dei suoi colori e dal profumo inebriante.
Il fiore offre il suo nettare, quella preziosa polvere dorata che permetterà di dar vita al dolce miele.
L’Ape, in cambio del prezioso dono, gli lascia un po' del polline di un altro fiore, permettendogli così di riprodursi.
La vita si perpetua grazie agli scambi.
Quando cominciamo a capire l’importanza di ogni essere vivente, allora ogni cosa assume un significato preciso e ci rendiamo conto di quanto sia perfetto il creato e di come ci sia per tutti un ruolo importante e fondamentale nel grande piano cosmico.
Rispettare la natura significa valorizzare, con rispetto, il contributo di tutti gli esseri viventi, anche di quelli più piccoli e laboriosi come le Api.